
Grande
partecipazione di cittadini ed istituzioni al Convegno “L’acqua che c’è”....
Organizzato ieri sabato 22 gennaio al Centro Culturale De
Laugier di Portoferraio dal nuovo Comitato per la difesa di Lido e Mola, di cui
fanno parte la sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra ,la Fondazione Isola
d’Elba ,il vecchio Comitato di cittadini e il Comune di Capoliveri.
138 partecipanti in presenza accreditati da Green pass e
distanziati in un Auditorium da 290 posti e 166 persone che hanno chiesto di
collegarsi da remoto hanno assistito ad una carrellata di presentazioni di alto
livello sul tema del dissalatore.
Dopo l’introduzione di Leonardo Preziosi e il saluto del
Sindaco di Capoliveri Walter Montagna il moderatore Gabriele Canè ha
sapientemente alternato alle apprezzatissime relazioni interventi
del pubblico che sono stati altrettanto utili a rendere interessante la
mattinata che è stata seguita senza interruzioni fino alle 13,30.
Nella conferenza stampa di chiusura i rappresentanti del
Comitato hanno ribadito gli obiettivi dell’iniziativa :
- informare i cittadini sui possibili rischi del progetto dissalatore
- Fare in modo che attraverso gli interventi di autorevoli relatori questi rischi abbiano una spiegazione scientifica
- Questo messaggio induca
le istituzioni proponenti - cioè AIT e ASA - a rivedere il progetto e
riaprire un processo di partecipazione democratica. Il portavoce del
Comitato ha infine sottolineato con soddisfazione il successo
dell’iniziativa definendola non un punto di arrivo ma un ulteriore passo
importante nel percorso progettuale che vedrà il Comitato sempre più
impegnato finchè non si raggiungeranno gli obiettivi succitati.
Comitato per la difesa di Lido e Mola